Linee metodologiche per la programmazione dell’attività di vigilanza
e assistenza: gli strumenti, la comunicazione, la condivisione
Questo evento formativo, previsto dal Progetto CCM che si concluderà nel 2025, rappresenta un momento di approfondimento
e discussione sulle fonti dei dati oggi a disposizione e sulle metodologie per la programmazione, il monitoraggio e la verifica di
efficacia delle attività di vigilanza, necessario in questo momento anche alla luce delle modifiche normative al D.lgs 81/08 introdotte con la L. 215/21,
che impattano su numerosi ambiti di salute e sicurezza sul lavoro, avendo esteso all’INL i medesimi ruoli di vigilanza delle ASL.
La finalità dell’evento è quella di promuovere un’azione di trasferimento e condivisione di buone pratiche,
strumenti e modalità di intervento nei territori, anche nell’ambito dei piani mirati di prevenzione del PRP.
Le relazioni sono scaricabili direttamente dalla locandina