Il tavolo regionale Medici del Lavoro del Servizio Pubblico – Medici Competenti del territorio: confronto sull’esperienza
effettuata e prospettive
Una delle azioni previste all’interno dei Piani Mirati di Prevenzione, elemento cardine del Piano
Nazione di Prevenzione e del Piano Regnale di Prevenzione 2020-2025, è la promozione della
qualità, dell’appropriatezza e dell’efficacia della sorveglianza sanitaria preventiva e periodica
svolta dai Medici Competenti (MC) anche attraverso la definizione e condivisione di buone
pratiche, con la stesura di specifici documenti.
In Regione Toscana la stesura dei documenti sulle buone pratiche è stata occasione per la riattivazione di un confronto con i MC del territorio; per proseguire il confronto in maniera più
strutturata e continuativa, anche al fine di fornire risposte omogenee su tutto il territorio, è stato
istituito un tavolo regionale composto da rappresentanti dei MC e da medici del lavoro dei servizi
pubblici, con il mandato di affrontare istanze provenienti dal territorio e tematiche relative alla
salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Per definire strumenti di rappresentatività e di
comunicazione con i colleghi sono stati programmati incontri tramite gli Ordini dei Medici per un
confronto territoriale diretto. Il tavolo è stato anche occasione per individuare come utile
strumento per la condivisione di informazioni, dati e documenti, uno specifico spazio web messo a
disposizione sul sito dell’Osservatorio CeRIMP.
All’interno del tavolo si sono costituiti specifici sottogruppi di lavoro su tematiche di particolare
interesse per una sintesi della produzione scientifica disponibile e l’individuazione di strumenti agili
di operativo supporto all’attività quotidiana del MC, che saranno presentati in occasione della
presente giornata ed oggetto di confronto.